Comune di Petrosino

Conferenza di servizi per il Parco Eolico Off Shore. Il Sindaco Giacalone: “Chiedo l'intervento del Presidente Crocetta”

Pubblicata il 16/07/2013




Il sindaco di Petrosino Gaspare Giacalone e l'ass. al Territorio e Ambiente, Katia Zichittella, hanno partecipato alla seconda conferenza di servizi sul Parco Eolico Off-Shore nel mare di Petrosino.  Una riunione, quella tenuta in Capitaneria di Porto a Mazara Del Vallo, in cui gli enti partecipanti sono chiamati ad esprimere il proprio parere riguardo al progetto di impianto eolico marino della Tre Tozzi Renewable Energy. Nel piazzale antistante la Capitaneria di Porto hanno portato il loro sostegno all'amministrazione comunale i ragazzi del "Comitato Cittadino Contro il Parco Eolico Off-Shore nel mare di Petrosino" che in queste settimane si è mobilitato per raccogliere oltre 2000 mila firme consegnate al Sindaco Giacalone.
 La conferenza si è aperta con la richiesta di sospensione di due mesi da parte della ditta, per poter effettuare uno studio di impatto ambientale, già valutato negativamente dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. La richiesta è stata bocciata all'unanimità dai presenti.  Fino a questo momento hanno detto no al progetto sei enti: il Comune di Petrosino, il CNR, la Capitaneria di Porto, l'Assessorato Regionale alla Pesca, la Provincia di Trapani e l'ASP. Il Comune di Mazara non ha espresso alcun parere con la motivazione di non avere elementi sufficienti. La Soprintendenza del Mare, che al primo incontro aveva chiesto all’impresa Tre Tozzi una serie di studi molto approfonditi, ha improvvisamente deciso di non esprimere parere e di rinviare un eventuale intervento “in corso d’opera” nel caso in cui fossero rinvenuti eventuali reperti archeologici. Gli altri enti che non hanno ancora espresso il loro parere sono: Direzione Marittima Palermo, Genio Civile Opere Marittime, Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani e Assessorato Regionale Territorio e Ambiente. Questi ultimi, tutti organismi della Regione Sicilia. Se questi enti dovessero continuare a rimanere assenti o in silenzio fino al 3 settembre  ciò sarà interpretato come un  “parere positivo”.
 Queste le considerazioni del Sindaco Giacalone al termine della conferenza:
"Se da un lato esprimo soddisfazione per gli ulteriori due pareri negativi espressi dalla Provincia di Trapani e dall'ASP, dall’altro lato sento il dovere di denunciare pubblicamente la clamorosa assenza da parte di funzionari della regione che erano stati inviati (Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Trapani, Genio Civile Opere Marittime) e lo stranissimo ed improvviso cambiamento di linea da parte della Soprintendenza del Mare. Tutto questo è in netto contrasto con le dichiarazioni pubbliche fatte appena qualche settimana fa dal Presidente Crocetta con cui aveva espresso parere contrario alla realizzazione di parchi eolici off-shore. A questo punto chiedo con forza a Crocetta e ai nostri deputati regionali di intervenire urgentemente per passare dalle parole ai fatti. Alla prossima ed ultima conferenza dei servizi, che si terrà il 3 settembre, occorre la presenza ed il parere contrario da parte dei funzionari regionali finora assenti. Inoltre sarebbe opportuna ed urgente una legge regionale che scongiuri definitivamente ulteriori minacce al nostro mare” 






Facebook Twitter